Akuel o Durex? Skyn Original o Durex RealFeel?

Da consumatori nel momento in cui decidiamo di fare un acquisto, raramente ci chiediamo cosa possa esserci dietro il marchio del prodotto che compriamo, bensì pensiamo più all’utilizzo e al suo scopo, soprattutto se si tratta di prodotti finalizzati a salvaguardare la salute personale.

Ovviamente il riferimento è al nostro amico preservativo il cui fine dovrebbe essere quello di proteggerci dalle gravidanze indesiderate e da tutte le malattie a trasmissione sessuale.

Ma cosa si cela in realtà dietro la compra-vendita dei condom?

Dietro ci sono grandi marchi e grandi aziende che escogitano nuovi brevetti e nuove tecniche per sbaragliare la concorrenza, l’unico modo per farlo è inventare prodotti sempre nuovi.

E’ il caso della Ansell, società australiana produttrice della famosa linea di preservativi Akuel. Attualmente questa società è in disputa con un’altra istituzione altrettanto importante, la Reckitt Benckiser responsabile della produzione dei profilattici Durex.

La controversia è nata quando sul mercato, specialmente quello australiano, si sono trovate a competere due tipologie di condom, Akuel Skyn e Durex RealFeel.

Spieghiamo bene il perché facendo un passo indietro: l’Ansell nel 2012 presentò il brevetto per questo preservativo dalle caratteristiche completamente nuove, creato in poliisoprene, per regalare un effetto naturale di pelle su pelle durante i rapporti sessuali. Un anno dopo però la Durex si è presentata sul mercato col suo prodotto ugualmente innovativo, un profilattico di ultima generazione non in lattice, per sensazioni naturali.

La mossa della Reckitt Benckiser ha scosso l’Ansell che sentendosi privata della novità in materia di condom, ha chiesto alla Reckitt Benckiser i danni per lucro cessante e, per rimanere l’unico marchio in pole position, ha chiesto la sospensione della vendita dei Durex RealFell in Australia, dove l’Akuel è fortemente conosciuta.

Che dire? Certamente non spetta a noi fare chiarezza sulla vicenda, l’unica cosa che davvero conta, è la salvaguardia di tutte le persone che scelgono di fare sesso protetto.

Al di là del marchio, ciò che ci interessa è la qualità, la sicurezza e la reperibilità dei prodotti in modo tale da essere sempre ben riforniti per i nostri utenti!

Per il resto ci auguriamo che le società in questione tornino a competere sul mercato non a suon di avvocati o giudici, ma a colpi di preservativi!