10 comandamenti sull’uso del preservativo

  1. Usa il preservativo dall’inizio alla fine del rapporto sessuale. Spesso si fa l’errore di indossare il preservativo dopo aver iniziato già il rapporto o di rimuoverlo prima che il rapporto sia terminato.
  2. Evita di srotolare completamente il preservativo prima di metterlo. Statistiche hanno rilevato che il 25% srotola completamente il preservativo prima di metterlo. Sbagliato!!! Il preservativo si srotola applicando sul pene eretto il preservativo arrotolato per poi srotolarlo utilizzando il pene eretto come asta.
  3. Se il preservativo non ha il serbatoio, lascia uno spazio alla punta. Generalmente, si raccomanda di lasciare uno spazio di circa 1 centimetro nella parte superiore del profilattico per raccogliere lo sperma. Se non lasciato, lo sperma può scendere dai lati e fuoriuscire prima che il pene sia fuori dalla vagina.
  4. Fai uscire l’aria dalla punta del preservativo prima di usarlo. Nel preservativo non ci deve essere aria, in quanto può causare la rottura del preservativo stesso.Statistiche hanno rilevato che, il 41,6 per cento degli uomini e il 48,1 per cento delle donne ha riferito di non aver tolto l’aria dalla punta del preservativo.
  5. Metti il preservativo nel verso giusto. Anche questo è un errore molto comune, che comporta molti rischi, specie di rottura del preservativo. Se ti accorgi di aver sbagliato lato, utilizza un preservativo nuovo.
  6. Fai attenzione a non danneggiare il preservativo. Molti studi hanno messo in evidenza come chi utilizza un preservativo, tende a scartarlo con oggetti taglienti rischiando di bucarlo senza accorgersene. Evita dunque unghie, forbici o altri oggetti appuntiti.
  7. Utilizza un lubrificante a base acquosa per ridurre il rischio (già basso) di rottura del preservativo.
  8. Togli il preservativo nella maniera giusta. Il ritiro non corretto è stato riportato in circa il 57% dei casi.
  9. Conserva il preservativo nel modo giusto, controlla le date di scadenza. I preservativi dovrebbero essere tenuti in un luogo fresco e asciutto; evita portafogli o tasche posteriori per lunghi periodi, evita luoghi troppo caldi e che possono subire sbalzi climatici.
  10. Non riutilizzare il preservativo dopo averlo già utilizzato. I preservativi sono monouso e devono essere smaltiti dopo il rapporto sessuale. Il riutilizzo non è stato confermato da molti dati statistici, ma può essere una pratica più comune nei paesi economicamente più poveri. In Kenya, almeno una comunità ha riferito di lavare e riutilizzare il preservativo a causa della grande distanza tra villaggi e centri sanitari che forniscono preservativi gratis.