Quanto ne sanno le nuove generazioni di preservativi, sessualità e rischi a essa connessi? Poco, molto poco. Almeno a giudicare da ciò che pubblicano nei forum dedicati a tali argomenti.
Dalla lettura delle loro domande emerge la sensazione che gli adolescenti italiani siano quantomeno confusi e che, in qualche caso, brancolino letteralmente nel buio. Tutti sanno come si fa sesso, molti lo fanno, ma quasi nessuno ha una vaga idea di quali siano le conseguenze del mancato ricorso a opportune precauzioni.
Domande frequenti sull’uso del preservativo
Sentite cosa scrive una ragazza che si firma Mielezzukkerato: “Raga mi aiutate? Qui non ci sto a capire più niente! Ho dei dubbi… se me li chiarite ve ne sarò grata! Allora… se lo si fa senza preservativo, si rimane incinta? Da quel che ho capito, basta che il ragazzo non venga dentro la ragazza o sbaglio? E se lo si fa col preservativo, se lui viene dentro la ragazza, si rimane incinta? Da quel che ho capito no… help! Non capisco più niente… spiegatemi tutto… grazie!“.
Be’, mancano persino le basi, non vi pare? Ma c’è anche chi ha forti dubbi sulle modalità d’uso del condom. Come un certo davide1812, che scrive: “Salve a tutti ragazzi, il preservativo è monouso e questo lo si sa, ma quante volte venite nel preservativo? Non so se mi sono spiegato, ma quello che voglio dire è che, dopo essere venuti una volta, se rimane ancora l’erezione, restate dentro e continuate fino a venire una seconda volta oppure cambiate preservativo?“.
E poi c’è chi, per non saper né leggere né scrivere, preferisce abbondare con le precauzioni. È il caso di sissì: “Per essere sicura al 100% di non rimanere incinta, secondo voi il preservativo + il coito interrotto può andare bene? Almeno in attesa di prendere la pillola“.
Altre Domande sui Forum…
Ecco le domande che si incontrano spesso sui forum e che riguardano l’utilizzo del profilattico:
Come si usa correttamente un preservativo?
Specie i ragazzi alle prime esperienze hanno diversi dubbi sull’uso corretto del profilattico, seppure al giorno d’oggi siano frequenti corsi di educazione sessuale e guide sull’uso del profilattico. Imparare ad indossare correttamente il preservativo è un primo step. Ecco la nostra guida: https://www.comodo.it/blog/categoria/guida-al-preservativo/
Quali sono gli svantaggi dell’uso del preservativo?
Non esistono svantaggi nell’uso del preservativo. Oggi, in commercio esistono una moltitudine di tipologie e taglie di preservativo che esaudiscono qualsiasi esigenza.
Perché gli uomini non vogliono usare il preservativo?
Gli uomini hanno spesso la falsa credenza che indossando un profilattico venga meno la sensibilità durante il rapporto sessuale. In realtà, usare un profilattico della giusta taglia e di una tipologia più sottile fa sì che il piacere non venga compromesso.
Quali errori bisogna evitare quando si usa il preservativo?
Tra gli errori più comuni vi è sicuramente quello di esporre il preservativo a fonti di danneggiamento come: calore, luoghi di conservazione poco idonei (ad esempio nel portafoglio). Oppure utilizzare un condom, oltre la data di scadenza.
Quanto è frequente la rottura del preservativo?
Se ben conservato, il rischio di rottura del profilattico è praticamente azzerata. I preservativi sono testati meccanicamente e questo garantisce un certo grado di sicurezza ed affidabilità a chi lo indossa.
C’è un’età precisa per poter iniziare a comprare preservativi?
Non esiste un’età precisa per utilizzare il preservativo. In genere un’adolescente che si approccia alle prime esperienze sessuali, può acquistare i profilattici in qualsiasi tipologia e marca.
Sono solo alcuni esempi, e nemmeno i più eclatanti, del caos che regna nella mente dei giovani. Forse genitori, insegnanti ed esperti vari dovrebbero finalmente cominciare a interrogarsi sull’importanza di una corretta educazione sessuale.