Negli anni scorsi, l’Organizzazione Mondiale della Sanità aveva stilato delle linee guida “Male Latex Condom: Specification, Prequalification and Guidelines for Procurement” per indicare ai produttori di profilattici di ridurre il contenutosi sostanze azotate nei profilattici.
Ma dopo ancora 10 anni, l’appello sembrava essere ancora ignorato, finchè ad Aprile scorso (vedi qui l’articolo), il Comitato di esperti dell’Organizzazione mondiale hanno stabilito dei requisiti sottolineando che i produttori di profilattici dovranno dimostrare di poter ridurre la quantità di N-nitrosammine che migrano dal profilattico a meno di 50 ppb.
In seguito ad un’analisi su 11 campioni, si è rivelato che Wonder Life Fruit Flavor (marchio noto in oriente) che ha la più alta concentrazione di sostanze azotate nocive per l’uomo, ha segnato ben 854,5 ppb di NDEA e 235.3 di NDEB.
Presenza di sostanze cancerogene anche nei Wonder Life Supreme Ultra Thin Condoms (NDBA 133 ppb) e i due preservativi di Aoni. Seguono il Nanosilver Ultrathin 001 e l’Extra Smooth Ultrathin 001con valori alti di NEPhA (262 ppb il Nanosilver e 184 l’Extra Smooth).
La buona notizia è che in 25 casi in Italia su 30 nessuna nitrosammina è stata rilevata in laboratorio. Noi di comodo.it abbiamo pensato di aiutarti nella scelta di preservativi sicuri e garantiti dal marchio CE. Qui trovi la nostra GUIDA ALLA SCELTA DEI PROFILATTICI ONLINE e nella sezione guida al preservativo diversi suggerimenti per vivere il rapporto in totale sicurezza.