A meno che non si stia decidendo di avere un bambino, sarà necessario ricorrere ad un metodo contraccettivo, cioè un metodo per evitare la gravidanza.
I metodi contraccettivi esistenti sono moltissimi e puoi conoscerli tutti sfogliando le pagine di questo sito.
Due punti rimangono fondamentali prima di avere un rapporto sessuale:
Il preservativo femminile va indossato prima della penetrazione del pene nella vagina. La cosa migliore da fare è esercitarsi da sola ad indossarne uno correttamente. Se non sei il tipo che programma il suo primo rapporto sessuale in agenda, ti conviene farti trovare pronta se c’è la possibilità che si liberi casa, se stai per partire per le vacanze, se frequenti le discoteche, ecc.
Il consiglio è di non aspettare l’ultimo momento!
Il rapporto sessuale comporta la possibilità di scambiarsi malattie che vanno da lievi infezioni a carico degli organi sessuali fino ad arrivare alla tristemente famosa, poiché mortale, HIV/AIDS. Per essere informato su tutte le malattie che si possono contrarre sessuamente, puoi sfogliare le pagine di questo sito.
Alcune malattie sessualmente trasmissibili sono curabili facilmente, altre sono fastidiose e tendono a ripresentarsi spesso, per altre ancora non è stata trovata una cura.
Alcune malattie, come ad esempio l’influenza, si trasmettono da persona a persona solo attraverso l’aria (e quindi non è consigliato stare vicino a chi ha l’influenza); altre malattie si trasmettono solo tramite rapporto sessuale o scambio di sangue. Questo significa per esempio che non si deve avere timore di stare vicino ad una persona malata di HIV/AIDS ma solo di avere rapporti sessuali non protetti.
Per essere sempre sicuri di non contrarre malattie sessualmente trasmissibili, specie se si ha un rapporto sessuale occasionale o non si conosce il passato della propria compagna, per tutelare la propria salute e anche quella dell’altro è bene usare il preservativo. I preservativi, quello classico per uomini e il nuovo preservativo per donne, fungono da barriera tra il pene e la vagina e sono gli unici strumenti in grado di proteggervi efficacemente.
C’è, per esempio ancora una confusione pericolosa relativamente alla prevenzione delle malattie sessuali: è diffusa la convinzione tra le adolescenti che qualsiasi mezzo contraccettivo, dalla pillola alla spirale, abbia anche un effetto barriera contro le infezioni.
In realtà, l’importanza di mettere il preservativo (come unica difesa da malattie sessuali e gravidanze), anche la prima volta, è un messaggio che troppo spesso si tende a sottovalutare se non addirittura a dare per scontato. Il risultato è che sempre più giovani donne incorrono in sgradevoli “incidenti” compromettendo la propria salute.
Il sesso è piacevole, lo sanno tutti, non per niente è tanto ricercato da tutti. I timori sui dolori sono dovuti ad alcune storie legate alla verginità. Per le ragazze può essere doloroso per una questione soprattutto psicologica e un po’ per la rottura dell’imene.
Per gli uomini invece il primo rapporto sessuale non è doloroso. Qualcuno ritiene che sia doloroso perché pone l’equivalenza frenulo=imene.
Il primo rapporto sessuale è piacevole ma si impara a cogliere le differenze e i gradi diversi del piacere solo attraverso la pratica, l’esperienza e il passare degli anni. Ma la pratica e l’esperienza non vanno confusi con l’esercizio: il sesso non è un esercizio ginnico ma necessita di affinità tra i partner, confidenza e intimità, tutte cose che si possono coltivare lentamente nei rapporti amorosi, col tempo e la passione.
Cosa vera soltanto per il profilattico il cui uso peraltro è limitato al 17,6%. Molte donne ignorano che si può fare sesso anche durante le mestruazioni. Non ci sono controindicazioni, al di là del disagio, ma è normale che il flusso diventi più intenso. Il disagio può essere facilmente superato, facendo uso (ad esempio) di particolari tipologie di preservativi come i profilattici stimolanti per Lei e per Lui.
La ragione è semplice: l’orgasmo provoca delle contrazioni, a livello dell’utero, simili a quelle fisiologiche che si hanno durante il ciclo, ma molto più forti. Così dopo aver fatto sesso, l’endometrio, ossia la mucosa che riveste le pareti uterine, viene espulso più in fretta.
I mass media ormai banchettano sull’attività sessuale che se regolare stimolerebbe la materia grigia e aiuterebbe a mantenere il cervello giovane e brillante. Lo ha affermato il professor Werner Habermel, scienziato tedesco autore di una ricerca sul sesso che, a suo avviso, rende più intelligenti. “Ovviamente facendo sesso non si diventa Einstein – ha detto – le sostanze adrenaliniche che entrano in circolo durante l’atto sessuale raggiungono la materia grigia che ne trae giovamento”.
Il sesso, oltre che intelligente, sarebbe anche riparatore, stando ad un’altra ricerca secondo cui ripara il DNA e favorisce l’evoluzione dell’uomo. Ogni qualvolta entrano in campo le cellule sessuali ( i gameti ) è come se il DNA facesse un “tagliando”, tale da consentire una sana riproduzione. Il DNA cioè si riprogramma ad ogni atto sessuale, si ripara rispetto ai rischi ambientali e se tutto funziona il nascituro avrà un DNA più forte. Ma forse, al di là di queste news, sarebbe importante che le giovani in procinto di affrontare la prima volta avessero un’adeguata educazione sessuale.
I giovani si approcciano alle prime esperienze sessuali in maniera differente rispetto alle loro coetanee. Ecco cosa deve sapere un uomo prima del rapporto sessuale: la prima volta per lui