Sapere come utilizzare e prendersi cura dei propri sex toy è fondamentale per una vita sessuale sana e piacevole. Tuttavia, molte persone commettono errori comuni che possono mettere a rischio la loro salute. Questo articolo analizza i principali sbagli, offrendo consigli pratici per evitarli e migliorare la propria esperienza erotica senza rischi.
La pulizia dei sex toy, un passaggio essenziale
Dopo l’uso, il primo errore consiste nel trascurare la corretta pulizia degli strumenti di piacere. La mancata igiene può portare a infezioni batteriche, candidosi o episodi di UTI. Per evitare questo:
- Dopo ogni utilizzo: lavare con acqua tiepida e sapone neutro o con un detergente specifico per sex toy.
- Pulizia profonda settimanale: se si tratta di oggetti non elettronici come vetro, metallo o silicone, è consigliabile bollirli per almeno 3 minuti o usare sterilizzatori UV.
- Toys non waterproof: pulire con panno umido e salviette disinfettanti a base di alcol.
- Asciugare completamente: assicurarsi che siano ben asciutti prima di riporli.
| Consiglio professionale: le salviette specifiche sono utili per una pulizia rapida, ma non sostituiscono una pulizia accurata.
Come conservare i sex toy in modo sicuro
L’ambiente in cui vengono riposti i sex toy può influenzarne la qualità e la sicurezza. Molti lesono pericolosi se vengono lasciati impilati insieme o esposti a temperature elevate:
- Separarli: usare sacchetti o custodie individuali per evitare reazioni chimiche.
- Temperatura: conservarli in un luogo fresco e asciutto, lontano da luce diretta e fonti di calore.
- Materiali: evitare il contatto tra silicone di diverso grado, perché può reagire e danneggiare il materiale.
| Suggerimento: se il prodotto ha una borsetta di conservazione, utilizzarla. Altrimenti, una calza pulita o una trousse sono valide alternative.
La scelta dei materiali, un aspetto da non sottovalutare
Alcuni materiali utilizzati per i sex toy possono contenere sostanze nocive come i ftalati, che alterano gli equilibri ormonali e possono irritare la pelle:
- Materiali sicuri: silicone medicale, acciaio inossidabile, vetro borosilicato e plastica ABS. Questi sono non porosi e facili da pulire.
- Da evitare: gelatina, PVC, materiali di plastica con odori sgradevoli o sensazioni tattili poco naturali.
Lubrificanti e compatibilità
Usare il lubrificante sbagliato con i sex toy può compromettere la sicurezza:
- Siliconi di lubrificazione: non usare con toy in silicone, perché può danneggiarli.
- Lubrificanti a base di olio: non sono compatibili con preservativi in lattice, poiché li indeboliscono.
- Compatibilità totale: vetro, metallo e plastica duratura supportano tutti i tipi di lubrificanti.
| Suggerimento: fare sempre un test su una piccola area della pelle prima di usare una nuova formula di lubrificante.
La trasmissione di MTS attraverso i sex toy
In nessun caso si dovrebbe condividere un sex toy senza adeguata sterilizzazione o protezione:
- Pericoli: possono trasmettere batteri, virus e muffe.
- Precauzioni: usare sempre i preservativi sui sex toy condivisi e cambiare il preservativo tra un uso e l’altro.
- Toys porosi: sono più difficili da sterilizzare e andrebbero evitati in contesti condivisi.
|Consiglio: in situazioni di condivisione, coprire il sex toy con un preservativo nuovo a ogni utilizzo.
Domande frequenti
D: Quanto spesso bisogna pulire i sex toy?
R: Dopo ogni utilizzo, con una pulizia profonda settimanale.
D: È possibile usare l’olio di cocco come lubrificante?
R: Solo con utensili in vetro o metallo, poiché può alterare i materiali in silicone o danneggiare i preservativi in lattice.
Conoscere e applicare correttamente queste pratiche di cura garantisce un uso sicuro e senza rischi dei sex toy, migliorando così l’esperienza e tutelando la salute.