Un test permette di valutare quanto è maschile o femminile il nostro cervello. Al di là della fisicità. Cosa ne pensi?

C’è un trafiletto su “Metro” (il quotidiano a distribuzione gratuita diffuso in alcune città italiane e del mondo) di oggi che riprende un articolo pubblicato sul sito della BBC.

L’argomento è l’ormai arcinota differenza tra il modo di pensare dell’uomo e della donna, e viene sottolineato il fatto che degli studiosi hanno provato che la percentuale di mascolinità e femminilità del nostro cervello può variare da individuo a individuo. In pratica alcuni di noi di fronte a determinate situazioni hanno un comportamento o un modo di ragionare vicino a quello tipico di persone del sesso a cui appartengono, mentre altri agiscono o vedono le cose come farebbero invece se fossero di sesso opposto.

Questi studiosi hanno anche stilato un test
(in inglese) che permette di valutare quanto è maschile o femminile il nostro cervello. Il mio risultato è rappresentato dal grafico qui sotto. Provate anche voi, per vedere in che misura il vostro sesso biologico corrisponde a quello della vostra testa!