Quante volte dopo una strepitosa maratona di sesso hai atteso invano le coccole del tuo partner… ti sei voltata e lui già russava?
Non sentirti sconfitta e non temere che lui non ti ami “abbastanza” da regalarti un po di dolcezza post rapporto, semplicemente può esserci una spiegazione biologica al fatto che il tuo partner si addormenta dopo il sesso.
Perché Lui si sente assonnato dopo il sesso?
La maggioranza delle prestazioni sessuali si consuma nel periodo notturno. In un ambiente semi oscurato, con luci soffuse, può suggerire al corpo che è arrivato il tempo di dormire. La melatonina aumenta e il ritmo circadiano si fa più naturale, quando il nostro corpo è predisposto per concedersi delle ore di riposo.
Questo accade sia agli uomini che alle donne. Gli ormoni e i cambiamenti chimici che avvengono all’interno del nostro cervello possono avere una forte influenza sui nostri comportamenti; tanto da “ordinare” al nostro corpo di addormentarsi dopo aver fatto sesso.
Quando facciamo sesso possiamo impegnare molte delle nostre energie emotive e fisiche; questo ci spinge a cercare di dormire di più e profondamente, per recuperare le forze.
Chi sono i Partner che incorrono nel rischio di addormentarsi dopo il sesso?
Se il tuo partner soffre di apnea notturna, avrà maggiore probabilità di addormentarsi dopo aver eiaculato a causa della scarsa qualità del sonno.
Ma ci sono altri fattori biologici responsabili della sonnolenza nel post rapporto. Appena prima dell’orgasmo il nostro corpo rilascia paura e ansia. Come dimostrato attraverso scansioni della tomografia ad emissione di positroni (PET), tali sensazioni sono legate all’attivazione del sistema simpatico. A cui segue l’attivazione del sistema parasimpatico che scatena una sensazione di rilassamento post sesso, da qui allo stato di riposo è un attimo.
Il tuo partner si addormenta dopo il sesso? Ecco la spiegazione biochimica
Lo sperma rilasciato durante l’eiaculazione contiene diverse sostanze chimiche:
Monossido di azoto
norepinefrina
serotonina
L’acido nitrico
Ossitocina
La vasopressina
La prolattina
Quest’ultima è un ormone associato alla sensazione di soddisfazione sessuale che interrompe i sentimenti di eccitazione (periodo di recupero), sopprime la dopamina, un neurotrasmettitore stimolante.
Quando un uomo dorme, le quantità di prolattina all’interno del corpo sono molto più elevate. Gli studiosi hanno scoperto che vi è relazione tra stanchezza e rilascio elevato di prolattina. Ecco perché gli uomini tendono ad addormentarsi facilmente dopo il sesso. Second gli studi il rilascio di prolattina è quattro volte maggiore dopo il rapporto rispetto a dopo la masturbazione. Ciò giustificherebbe in parte il bisogno del tuo partner di dormire senza abbandonarsi al periodo di effusioni post rapporto.
Come puoi evitare di farlo Addormentare?
Ecco qualche suggerimento per evitare che lui crolli in un sonno profondo e per migliorare il tempo post rapporto da dedicare alle effusioni:
Cambia il “periodo” in cui fai sesso: se avete costantemente rapporti prima di addormentarvi, è necessario cambiare ora del giorno; poiché questo schema può rafforzare il segnale che il cervello manda al suo corpo; ovvero “dopo l’orgasmo attiva il sonno.
Suggerisci di cambiare posizione : sdraiarsi in posizione orizzontale o distesa sulla schiena può aumentare il suo umore il suo bisogno di dormire dopo il rapporto
Evitate di fare sesso in una stanza al buio e nelle ore notturne
Meglio se proponi al partner di fare sesso prima dei pasti: il senso di fame potrebbe mantenere attiva la sua concentrazione, anche dopo il rapporto
Dedicati una stimolazione sensuale e romantica: con massaggiatore erotico e prodotti waterproof per un bagno profumato di coppia.