Travestirsi per migliorare l’intesa sessuale che ne pensate?!? In questo momento dell’anno (carnevale) in particolare, travestirsi non è tanto strano. Giocare con la sessualità di coppia può risvegliare l’eros e vestire il sesso di nuovo”, aiutando e sviluppando le fantasie erotiche. Il travestimento potrebbe divenire una cosa semplice e normale. Non serve Carnevale per travestirsi, anzi proprio nell’ambito sessuale non ci si dovrebbero fare particolari problemi ad osare. Forse l’imbarazzo o la noia da routine, elimina tutte le possibilità di uscire fuori dagli schemi. E pensare che quando si è piccoli, risulta tanto bello travestirsi, anzi da bambini si aspetta Carnevale proprio per questo. Poi con l’età e crescendo tutto cambia e certe pratiche ci sembrano strane e quasi poco normali.
Ma perché smettere di giocare, se si diventa adulti basta fare giochi da adulti: giochiamo nel sesso. Ad esempio, facciamo “giochi di ruolo sessuali”: fanno bene alla vita di coppia, ravvivano la passione e rompono in maniera decisiva la routine. La routine, se da un lato crea tranquillità e complicità, da un altro se mai spezzata rischia di strangolare il sesso. Cambiare qualcosa aiuta sempre, indossare una “maschera” aiuta a superare inibizioni, perché si entra in un personaggio che non si è nella realtà. In questa maniera, esprimiamo tutte quelle parti di noi che solitamente lasciamo al di fuori del comune modo di essere, liberandoci dalle convenzioni sociali, religiose, educative. Se il gioco è reciproco, la cosa è più divertente. Mascherarsi libera il partner e la nostra idea di lui dal peso emotivo che con il tempo si associa, quindi cambia tutto l’approccio alla relazione, con una parte inaspettata e sconosciuta che entra in gioco.
Ma come fare? Semplice mettendo insieme gli scenari e gli attori ritenuti più eccitanti (in tutte le loro declinazioni intersessuali: medico o infermiera – paziente, maestro/a – scolara/o, guardia e ladro, l’esploratrice catturata dagli indigeni…) e ricordando che in quasi tutti i giochi di tipo sessuale ciò che fa la differenza è lo sbilanciamento dell’autorità di uno sull’altro, costringendo ad assecondarlo. Partendo da un uso ultrasoft di piume e foulard di seta come legatura ai polsi, senza implicare nessun tipo di violenza reale. Quindi il rispetto è di vitale importanza. Infine, si può elaborare insieme l’esperienza, chiedendosi che cosa è piaciuto e cosa può essere migliorato. Che cosa è stato eccitante e come è aumentata la passione. Dialogo e complicità.
Per concludere, giocare da grandi potrebbe essere più piacevole che da piccoli. Quindi non smettete mai di giocare.