L’universo femminile è un vero mistero, come lo è il modo in cui le donne vivono il proprio piacere erotico. L’orgasmo femminile è da sempre un tema dibattuto che affascina studiosi ed amanti di tutto il mondo.
Abbiamo capito che una funzione principale, nel piacere sessuale femminile, giocano clitoride e punto G, masturbazione, preliminari e autoerotismo. Ma quanto ne sappiamo sulle tempistiche in cui le donne ci mettono a venire?

Di seguito potremmo parlare di Orgasmo femminile e falsi miti e dei dati statistici raccolti dal mondo della scienza per rendere questo fenomeno un oggetto di studio.

Suzannah Weiss e Le ricerche sui tempi per raggiungere l’orgasmo

Suzannah Weiss, autrice di una dettagliata ricerca sull’orgasmo femminile (vedi su https://medium.com/the-establishment/what-a-fake-female-orgasm-statistic-says-about-gender-bias-591985f8d68c), parte alla ricerca dei “tempi migliori per raggiungere l’orgasmo” da una lettura:  Becoming Cliterate: Why Orgasm Equality Matters e How to Get It; del professore di psicologia dell’Università della Florida Laurie Mintz.

Secondo Mintz le donne impiegano, in media, 4 minuti per arrivare all’orgasmo attraverso la masturbazione; ma i tempi si dilatano se in compagnia di un partner di lunga durata.

Secondo lo studioso la differenza tra donne e uomini (che in media, in base ai suoi studi impiegherebbero invece dai 2 ai 10 minuti) ha proprio radici culturali e non biologiche.

Tali supposizioni trovano conferma in studi come quelli condotti da Kinsey, Masters e Johnson che dopo aver chiesto ad un campione di donne quanti orgasmi avessero avuto durante un rapporto sessuale; hanno concluso che tra le donne i cui partner hanno trascorso 21 minuti o poco più in fase di preliminari, solo il 7,7% è realmente riuscito a raggiungere l’orgasmo.

Proseguendo nella sua ricerca, la Weiss cita poi i 32 studi della  professoressa Elisabeth Lloyd della Indiana University, The Case of the Female Orgasm.

Lloyd ha scoperto che solo una donna su quattro cisgender raggiunge costantemente orgasmi durante i rapporti sessuali ed il numero di donne che raggiungono l’orgasmo attraverso la sola penetrazione è probabilmente simile.

Tempi lunghi per l’Orgasmo femminile: Vero o Falso?

Andando più a fondo, nello scoprire realmente quanto impiega una donna a venire, Weiss ha voluto contattare direttamente gli autori di queste ricerche. Inviando così una e-mail al professore dell’Indiana University e al collega di ricerca del Kinsey Institute Debby Herbenick secondo cui i tempi per raggiungere l’orgasmo femminile erano compresi tra i 15 e i 40 minuti.

Alla domanda:” Le tempistiche per raggiungere l’orgasmo femminile sono realmente così lunghi?” Gli studiosi hanno ammesso di non ricordare alcuna base statistica su cui avevano fondato tali teorie; anzi non ricordavano neppure di aver scritto quegli articoli.

La conclusione ovvia è che ogni donna ha i propri tempi per arrivare al climax e che, è un falso mito che i tempi dell’orgasmo femminile siano più lunghi rispetto a quelli degli uomini.  Tutto dipende dalla qualità e dal coinvolgimento nel rapporto sessuale.