Quando si pensa al binomio fra uomini e sesso, è molto facile scadere nello stereotipo. Tutte le donne credono, pensano anzi sono certe del fatto che il sesso riempia totalmente la giornata dell’altra metà del cielo. Il genere femminile, infatti, è solitamente portato a credere che un uomo accetti acriticamente ogni proposta e pratica sessuale, perché ogni occasione sarebbe valida per soddisfare i propri istinti. E, invece, anche gli uomini esigono ed hanno cose che proprio non vanno loro giù. Infatti pur essendo più aperti alle novità sessuali, ci sono cose che rimangono comunque poco gradite, soprattutto se provengano dalla propria partner. Quali sono questi fattori?
Bisogna però fare delle precisazioni: In un rapporto sessuale che non sia solo soddisfazione fisica, ma anche un desiderio di rispondere ai bisogni mentali ed emozionali propri e del partner, vi sono pratiche non propriamente gradite ma tollerate e altre, invece, assolutamente da evitare. Nelle prime ricadono tutti quei casi in cui l’uomo agisce per rendere felice la propria compagna, come nel caso dei preliminari. Per molti uomini i momenti antecedenti dell’amplesso vero e proprio sono una tortura, perché vissuti in maniera sbagliata come una vera tortura, ma i preliminari possono anche piacere all’uomo. Tuttavia, gran parte di essi si sottopongono più che volentieri a piccoli giochi prima del rapporto vero e proprio, come l’esplorazione reciproca delle zone erogene, un esempio è la masturbazione reciproca.
Per quanto riguarda ciò che proprio non si tollera, ci si ritrova di fronte a un vero e proprio vaso di Pandora, difficile da scoperchiare e dalle conseguenze inaspettate. Cercare di fare una cernita delle cose che proprio non vanno all’uomo potrebbe essere totalmente fuorviante, perché ogni uomo vive la sessualità secondo esigenze e desideri unici. Tuttavia, è possibile trovare alcune caratteristiche archetipiche diffuse in tutto il genere maschile.
- La prima è senza dubbi il giudizio. Gli uomini vivono il sesso con una certa pressione, perché lo stimolo del piacere è accompagnato dalla volontà di sentirsi adeguati alla partner. Non sono apprezzate battute e punzecchiamenti durante l’atto, perché, seppur con intento ironico, colpiscono la sfera psicologica dell’inadeguatezza. Se si accusa anche in maniera ironica un uomo di essere poco capace, non si farà altro che farlo sfuggire e la compagna sarà considerata priva di tatto. Quindi, mentre si fa l’Amore è consigliabile guidare il proprio amato con frasi sussurrate o con gesti tangibili, senza usare troppo l’ironia sulle sue capacità.
- L a seconda cosa da evitare è il rifiuto. Per gli uomini, conquistare sessualmente una donna è un modo per rinnovare a se stessi la propria virilità. Ovviamente, non può andare sempre bene e a volte bisogna confrontarsi con secchi “no”. Il problema sorge, però, quando questi rifiuti al sesso si manifestano in una relazione di coppia di lungo corso, perché il compagno viene così portato a credere di essere diventato poco interessante agli occhi dell’amata. Questo non vuol dire che in una coppia le donne debbano dire sempre si, ma un rifiuto in una coppia stabile dovrà essere sempre motivato: quando il fidanzato, o il marito, comprende di essere comunque nei pensieri della compagna, automaticamente le ansie scompariranno.
Sia il giudizio che il rifiuto riguardano la sfera della psicologia, ma vi sono elementi ben più tangibili e fisici, che colpiscono direttamente l’ego maschile e il maschilismo personale sollevando l’ira. Fra queste, non si può non nominare l’annoso tema dei genitali. Forse è troppo sostenere che siano il centro dell’universo maschile, ma sicuramente ne occupano una parte molto ma molto importante.
Per questo motivo, ogni uomo non accetta mai troppo bene i giudizi su quanto è dotato (a meno che non si tratti di complimenti in eccesso): se riflettiamo neanche le donne amano essere giudicate su fattori come: il seno, i fianchi o la cellulite. La stessa cosa vale per gli uomini, cambia solo la zona erotica di riferimento solo con riferimento.
The Frisky svela come una delle più diffuse fobie maschili sia quella di ferirsi al basso ventre (nelle zone erogene per essere più precisi), quindi le donne troppo “forti fisicamente” non sono ben considerate. Un tema sicuramente mal tollerato dal mondo maschile è quello della protezione.
Gli uomini sono sicuramente consapevoli dell’importanza dell’uso del preservativo e, a meno di non ritrovarsi a che fare con un incosciente, lo utilizzano volentieri per evitare le malattie sessualmente trasmissibili o gravidanze indesiderate. È innegabile, però che il preservativo generi una certa insofferenza, perché può ridurre le sensazioni tattili o crea fastidio (il preservativo può essere anche su misura). La donna non deve per questo rinunciare alla protezione ma, in una relazione stabile, si può ipotizzare di sottoporsi alle opportune analisi mediche, come il test HIV, e mettere in atto quindi altre misure contraccettive per la fecondazione, allontanato lo spauracchio di una malattia.
Nel merito vero e proprio delle pratiche sessuali, in genere gli uomini non tollerano le compagne con troppi tabù che mettono troppi divieti, ad esempio quelle che non vogliono mai cambiare posizione sessuale (pensate alle donne che conoscono solo il missionario). Inoltre, sono poco gradite le partner che si rifiutano di praticare e ricevere sesso orale, così come le donne fredde o poco partecipative. Allo stesso modo, non sono nemmeno benvenute le ragazze eccessivamente esplicite o dal linguaggio volgare, perché, più che eccitare il genere maschile, lo spaventano e vengono giudicate donnine. In tutto questo, è sempre meglio evitare i paragoni: l’uomo odia essere paragonato a amanti di amiche o ancor peggio ad ex fidanzati.