La notizia potrebbe provocare un certo fastidio e forse anche disgusto. Si tratta di una notizia giunta dalla Svizzera e riportata dal tabloid britannico Daily Telegraph, con il titolo: “Preservativi extra small per ragazzi di 12 anni in vendita in Svizzera”.
Non si tratta di una bufala giornalistica ma di una realtà. Infatti, in Svizzera è da poco iniziata la produzione di un preservativo di piccole dimensioni appositamente studiato per tutti gli adolescenti appena al margine della pubertà o perfino prima.
Sarà un’azienda leader del settore, la Lamprecht, a lanciare il prodotto.
La Lamprecht ha accolto la richiesta di alcune organizzazioni di lotta all’Aids e alcune associazioni di genitori. Questa richiesta nasce dall’analisi di alcuni studi che dimostrerebbero come oggi, rispetto a 20 anni fa, in Svizzera, ci sono molti più ragazzi sessualmente attivi tra i 12 ed i 14 anni; uno studio condotto in Germania inoltre ha rilevato che un quarto dei soggetti sessualmente attivi tra i 13 ed i 20 anni in genere trovano preservativi troppo grandi per loro. il nome dato al prodotto è Hotshot, si tratta di preservativi che hanno un diametro di 0,7 cm inferiore rispetto alla dimensione standard e dalla lunghezza inferiore ai normali.
La speranza non è che gli adolescenti ne facciano uso, ma che conoscano ancor prima dell’inizio della loro vita sessuale quali sono gli strumenti adatti a condurre questa parte della loro vita in modo del tutto sicuro; per se stessi e per gli altri. Viene altresì riconosciuto che questi piccoli preservativi non sono l’unico mezzo per risolvere il problema di una sessualità “disordinata”.
Alla base di tutto può esserci solo e soltanto un’educazione sessuale estesa e perfino puntigliosa, da condurre a scuola, senza alcun argomento tabù.