Chi non conosce i fumetti di Titeuf?! E’ il protagonista del famoso fumetto, il famoso bambino dalla frangia bionda?
Per chi non sapesse di cosa stiamo parlando, vi consigliamo un modo alternativo per scoprire Titeuf e i suoi personaggi: il “Zizi sexuel” (“zizi” in francese sta per pisellino), una sorta di expo del sesso precoce, pensato per i ragazzi delle scuole tra i nove e i quattordici anni.
Questa esposizione si trova alla Cité des Sciences della Villette, a Parigi e per visitarla serve l’autorizzazione dei genitori (ma è sponsorizzata dal ministero dell’Educazione di Najat Vallaud-Belkacem). I temi della mostra sono cinque, riguardanti la sessualità e tutti ispirati al libro di Zep e Hélène Bruller che ha venduto quasi un milione di copie in Francia:
- innamoramento
- pubertà
- fare l’amore
- fare un bambino
- proteggersi, con argomenti correlati: “pillola” e “preservativo”
Ai ragazzi che la visitano sono offerti vari edu-sexual games, come quello del Condom. Inoltre, sono trattati una serie di argomenti sex-oriented, attraverso l’utilizzo di immagini divertenti:
- pisellini che si gonfiano
- corpi che si riempiono di peli
- la masturbazione e consigli pratici
- testi sul pudore
- l’intimità
- il colpo di fulmine
- l’omosessualità
- sino ad arrivare allo spermatozoo.
I più audaci e bravi possono confrontarsi con il “quiz del sesso”, in maniera tale da valutare il proprio grado di conoscenza. Inoltre, si possono fare acquisti in sede.
Ovviamente, come quasi tutte le cose che riguardano la sessualità, si sono scatenate un sacco di polemiche e la SOS Éducation ha già raccolto, attraverso una petizione, quasi quaranta mila firme per chiudere la mostra. Il Presidente Claire Polin parla addirittura di “un tentativo di pervertire la gioventù” (che esagerazione!?!). Non sono mancate le risposte. La prima e la più importante è arrivata dalla curatrice della mostra, Maud Gouy, che ha difeso la mostra, affermando: “La mostra cerca di veicolare i valori essenziali: l’amore, il consenso e l’uguaglianza tra l’uomo e la donna. La nostra è una missione educativa, e i contenuti sono stati validati da un comitato scientifico”.
E’ difficile esprimere un’opinione su questo argomento senza sembrare almeno un po’ di parte. Se dovessimo farlo noi, sarebbe fin troppo semplice esprimerci a favore. Ma volendo evitare facili commenti, vogliamo solo evidenziare come nella stessa città di Parigi, a pochi metri della mostra di Titeuf, vi siano una serie di richiami sessuali ben altro che educativi, anzi considerati vera e propria arte. Di certo noi la consideriamo arte, ma apprezziamo molto anche il “Zizi sexuel”.
De Gustibus…Nella nostra Gallery alcune immagini del “Zizi sexuel”.
Per saperne di più sulla mostra: http://www.cite-sciences.fr/fr/au-programme/expos-temporaires/zizi-sexuel/